
L’EUROPA CHIEDE ANCHE AGLI INSTALLATORI
DI (IN)FORMARSI PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLA PRIVACY
Partiamo da due dati:
- nel 2017, il mercato dei prodotti per la videosorveglianza ha raggiunto, nel mondo, un valore di 15,87 miliardi di dollari (+5,9% rispetto al 2016);
- la videosorveglianza rappresenta il 54,5% dell’intero business della sicurezza fisica.
(i dati sono presi dal Memoori Annual Report)
A questi numeri, che mostrano quanto il mercato della videosorveglianza sia in movimento, aggiungiamo una data, stavolta: il 25 maggio, quando sarà applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione europea il GDPR, di cui tutti parlano.
È un regolamento che nasce per garantire il corretto trattamento e la tutela dei dati personali dei cittadini di tutta l’Unione.
I settori interessati da questa norma saranno molti, molte le aziende e i professionisti che dovranno adeguarsi, se non lo hanno già fatto.
In questo post, però, vedremo come verrà applicato il GDPR al settore della videosorveglianza.
Leggi tutto “Videosorveglianza e GDPR: la sicurezza su schermo (non solo sulla carta)”